Il mio primissimo murale

Fai da te: crea un murale in casa

Nell’ottica della creazione di una casa accogliente, condivido con voi la mia prima opera pittorica murale… anche se qualcuno vedendola in fotografia mi ha prontamente chiesto se c’erano bambini in casa…

Questo è anche il mio primo vero tutorial, corredato di immagini passo passo!

Il tutto è partito da uno di quei decori da incollare al muro. Era così carino che l’ho comperato subito, ma visto il prezzo irrisorio (1,50 € sul mercato) avevo la sensazione che la colla non avrebbe resistito a lungo sul muro. Così, una volta stabilito dove lo avrei posizionato, ho pensato invece di dipingerlo direttamente sul muro.

Il primissimo passaggio è stato fotocopiare le varie parti che componevano il disegno, ossia i due cagnolini e i vari pezzi che componevano ramo e fiorellini. Ho quindi ritagliato i vari pezzi, “composto” il ramo e attaccato il tutto sul muro con del nastro adesivo (il nastro adesivo l’ho avvolto su se stesso facendo una specie di occhiello e l’ho posizionato sul retro delle immagini, in modo che non creasse interferenze lungo i bordi):

primo passaggio

Quindi, con una matita ho tracciato inizialmente il bordo del ramo e dei fiori e ho rimosso la carta:

sagoma del ramo

Ho successivamente riempito man mano la silhouette con l’acrilico nero (per il ramo):

riempimento del ramo

e ho poi realizzato i fiori, bianchi e rossi:

aggiunta dei fiori

Terminato lo sfondo, ho iniziato a occuparmi dei cagnolini con la stessa modalità: ho inizialmente ricalcato a matita il bordo esterno e poi, ritagliando man mano le sagome in base all’occorrenza, ho aggiunto i particolari, come i ciuffi dentro le orecchie, lo stacco della coda, la posizione del naso e degli occhi, ecc.

Per lo riempimento sono partita dall’acrilico bianco:

completamento dei fiori e silhouette del primo cagnolino

Per poi proseguire con i contorni neri:

ramo terminato e outline dei due cani

Fino a raggiungere un più che soddisfacente risultato finale:

opera terminata

Quando avrò un attimo di tempo, dal momento che è nell’ingresso proprio di fronte alla porta di entrata, magari aggiungerò anche una scritta sopra al ramo, tipo “Casa dolce casa” o “Benvenuti”, ci devo pensare…

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.