[Una doverosa premessa per evitare fraintendimenti e delusioni:
NON sono una rivenditrice e NON mi occupo di commercio di pietre, ma solo della divulgazione delle loro proprietà e usi in base a quanto studiato negli anni e alla mia personale esperienza.
Senza alcun legame o interesse personale, posso darvi i nominativi dei venditori da cui mi servo, ma non sono in grado di vendervi alcunché].
La Labradorite è un’altra delle mie pietre preferite, una pietra cangiante dalle mille sfumature che si trova nelle rocce metamorfiche e ignee della penisola del Labrador (da cui prende ovviamente il nome) in Canada, dove fu scoperta la prima volta solo nel 1770. La sua maggiore particolarità è proprio il gioco di luce che la caratterizza, detto “labradorizzazione”, dovuto ad un effetto di interferenza della luce con i suoi toni metallici che le fa assumere varie gamme di colore: dal grigio al blu, all’oro, al verde fino addirittura al rosso, rosa e viola. Oltre ai noti giacimenti nel Labrador, ve ne sono altri in Madagascar, Messico, Russia e negli USA. La varietà finlandese è detta spectrolite.
Importante: si tratta di una pietra fragile, si consiglia di evitare la pulizia con il sale, che potrebbe essere troppo aggressiva e danneggiarla in modo irrimediabile.
Silicoalluminato di Sodio e Calcio che cristallizza nel sistema triclino, la Labradorite su un colore di base marrone o grigio con inclusioni più o meno scure, sviluppa al proprio interno giochi di luce che producono toni metallici in tutta la gamma dei blu, verdi, gialli, bronzi, rossi, rosa e lilla. Gemmologicamente, ha una durezza di 6. |
|
Indipendentemente dal colore dominante di ciascuna gemma, la Labradorite è associata al VI Chakra, Ajña, o Terzo Occhio e ai Chakra delle mani. |
|
La Labradorite agisce sul sistema neurovegetativo, curando i problemi a carico dello stomaco e del nervo vago. Inoltre, stimola il risveglio delle qualità nascoste di ciascun individuo. Da un punto di vista specificamente fisico, per quanto riguarda i problemi a carico dello stomaco, la Labradorite è adatta in caso di dolori e crampi, poiché agisce sul nervo vago che ne è responsabile, e di conseguenza è benefica per lenire il senso di nausea che può derivare dai crampi alla bocca dello stomaco. Da un punto di vista emotivo e comportamentale, invece, una delle proprietà della Labradorite è quella di assorbire la negatività: a tale scopo basta portarne un pezzetto in tasca e strofinarla con le dita quando si sente di doversi proteggere. |
|
L’energia della Labradorite è considerata ricettiva; questa gemma è legata alla Luna e a Giove, all’elemento Acqua ed allo Spirito (Akasha); come Dee, ad Aurora, Iris (Dea dell’Arcobaleno) e a Iside. E’ utile come calmante, per accrescere la saggezza, per i sogni e per innalzare lo psichismo/misticismo. |
|
La Labradorite è una pietra molto usata dai guaritori, poiché stimola l’energia a fluire dal plesso solare e dal Chakra del Cuore alle mani. |
Su questo argomento potrebbero interessarti anche
Lavorare con cristalli e pietre: un articolo riassuntivo su quella che è la mia esperienza con i cristalli e su come ne intendo l’utilizzo.
Schede monografiche su pietre e cristalli: la raccolta delle schede monografiche dedicate alle singole pietre con cui mi sono trovata a lavorare, redatte negli anni e in cui ho unito sia informazioni reperite dai miei testi di riferimento (rigorosamente citati) sia le mie sperimentazioni dirette. Il post verrà man mano aggiornato a ogni aggiunta.
Le forme più comuni dei cristalli: un articolo su come le forme dei cristalli li possano rendere adatti a uno scopo più che ad un altro.
Cristalli e Chakra: un articolo che spiega quali siano i cristalli in maggiore sintonia con i vari Chakra.
La mia offerta relativa a cristalli e pietre
A Torino e dintorni tengo seminari sull’uso dei cristalli, sia per armonizzare gli spazi sia per un utilizzo a scopo di autoguarigione energetica. Inoltre offro consulenze individuali -di persona o on-line- per aiutarti a trovare le pietre più adatte per la tua casa o un ambiente in particolare, o per affrontare una situazione specifica.
Qui potrai trovare tutte le informazioni sul prossimo seminario che si terrà il 3 e 4 ottobre 2020… e che contiene un’opportunità davvero unica!!!
Per essere tempestivamente informata su date e dettagli dei prossimi seminari, ti invito a iscriverti alla mia newsletter e/o a seguirmi sulla mia pagina Facebook, mentre puoi contattarmi in ogni momento per collaborazioni, per organizzare seminari sui cristalli presso di te o per sapere se una consulenza o una sessione può fare al caso tuo!