Il Granato: proprietà e usi

Granato: proprietà e usi

[Una doverosa premessa per evitare fraintendimenti e delusioni:
NON sono una rivenditrice e NON mi occupo di commercio di pietre, ma solo della divulgazione delle loro proprietà e usi in base a quanto studiato negli anni e alla mia personale esperienza.
Senza alcun legame o interesse personale, posso darvi i nominativi dei venditori da cui mi servo, ma non sono in grado di vendervi alcunché].


Il Granato appartiene ad una specie di silicato che può contenere calcio, cromo, ferro e magnesio ed a seconda dei componenti assume nomi diversi: rodolite, demantoide, essonite, almandino (o alamandino), grossularia, melanite, piropo, spessartina, uvarovite. La presenza di Granati testimonia in genere la vicinanza di giacimenti diamantiferi.

Con il termine di Granato si intendono comunemente il piropo, dal greco pyropos, “fiammeggiante” e l’almandino e sono queste le varietà cui farò riferimento in questa scheda.

Granato

Caratteristiche:

Silicato che cristallizza nel sistema cubico, il Granato, inteso come piropo o almandino, ha una colorazione rosso sangue.
La varietà Rodolite ha una tonalità rosso porpora; la Spessartina o Spessartite è un granato giallo arancio, così come l’Essonite, denominata in oriente “pietra cannella” per il caldo colore arancio bruno; le Grossularie hanno invece colori vivaci che vanno dal giallo, al verde, al viola, al rosa; la Melanite tende al nero; il Demantoide è uno stupendo granato verde che per la sua lucentezza viene spesso confuso con il diamante e l’Uvarovite è un raro granato verde smeraldo.
Comune a tutte le varietà, in ogni caso, è la caratteristica forma romboidale. Gemmologicamente corrisponde ad una durezza di 7 – 7 e 1/2.

Almandino, Rodolite e Spessartina

Essonite, Grossularia e Melanite

Demantoide e Uvarovite

Corrispondenza con i Chakra:

Come quasi tutte le pietre rosse, è collegato al I Chakra, Muladhara, o Chakra della Radice.

Proprietà energetiche:

Il Granato stimola le funzioni sessuali; favorisce la circolazione sanguigna e la produzione di globuli rossi e svolge un’azione antibatterica delle “vie basse”. Aiuta in caso di depressione, reumatismi ed artrite.
Eleva lo spirito attraverso la passione ed anche al di sopra della passione, per raggiungere la purezza del cuore.

Da un punto di vista specificamente fisico, il Granato è indicato per quanto riguarda i problemi a carico del sistema cardio-circolatorio, soprattutto in caso di anemia, debolezza o disturbi generici della circolazione sanguigna, emorragie, ferite, pressione sanguigna troppo bassa; serve per favorire la produzione di globuli rossi del sangue, il rinnovamento cellulare e la cicatrizzazione, ed infine per i capillari, il muscolo cardiaco ed il ritmo del cuore e l’emoglobina.
Per quel che concerne la sessualità, ne cura i problemi in genere, che siano di origine fisica o psicosomatica, ed è specificamente adatto contro la sterilità e l’impotenza e per aumentare la fertilità, per riequilibrare gli ormoni, contro le malattie degli organi sessuali in genere ed in caso di ninfomania.
Il suo colore rosso è di aiuto in caso di senso di debolezza e spossatezza, carenza di energie, esaurimento e per rafforzare il sistema immunitario.
Infine, è adatto nel trattamento di artrite ed artrosi e degli ascessi, delle infiammazioni, per la purificazione del fegato e per l’odorato.

Da un punto di vista emotivo e comportamentale, invece, grazie al suo colore rosso, il Granato è un ottimo stimolante, aiuta in caso di mancanza di coraggio, per incentivare la forza di volontà e la forza vitale, per dare motivazioni ed impulsi, per la mancanza di perseveranza, per lo scoraggiamento e per stimolare l’iniziativa.
Stimola inoltre la fantasia e favorisce il successo.
È infine adatto a chi ha difficoltà di meditazione e facilita la telepatia, grazie alla sua azione sull’ipofisi.

Protezione:

Secondo alcuni testi, è una pietra “scacciademoni”. Secondo il Lapidario Estense scaccia molte calamità dell’aria, come ad esempio le tempeste.

Caratteristiche Magiche:

L’energia del Granato è considerata proiettiva; questa gemma è legata a Marte, ai segni di Fuoco ed all’elemento Fuoco. È utile in incanti e rituali per guarigione, protezione e forza.

Usi in Magia:

Il Granato viene portato per aumentare la forza del corpo e la resistenza, sia in imprese che richiedono uno sforzo fisico come scalare una montagna, sia per ottenere energie supplementari a scopo rituale.
Per la protezione, il Granato è usato come amuleto. Anticamente si pensava scacciasse il demonio, ora si ritiene che, come molte altre pietre protettive, rafforzi l’aura creando uno scudo di vibrazioni positive che respingono quelle negative. È particolarmente adatto nella protezione da ladri e rapinatori.
Nel Medioevo era indossato, scolpito a forma di leone, per garantire buona salute, specie durante i viaggi.
Questa pietra dall’intenso colore del fuoco stimola inoltre la passione e riscalda i cuori, riportando calore laddove regni la freddezza.
Come pietra curativa, è usato per i malanni della pelle, in particolare per le infiammazioni, per il cuore ed il sistema circolatorio.
Sognare un granato si dice che preannunci la soluzione di un mistero.
Per concludere, anticamente le persone legate da vincoli di affetto e amore costrette a separarsi si scambiavano dei Granati, a testimonianza del bene reciproco e per garantire magicamente che si sarebbero incontrati ancora e quello non sarebbe stato un addio definitivo.

Sfera di Granato

 

Su questo argomento potrebbero interessarti anche

Lavorare con cristalli e pietre: un articolo riassuntivo su quella che è la mia esperienza con i cristalli e su come ne intendo l’utilizzo.

Schede monografiche su pietre e cristalli: la raccolta delle schede monografiche dedicate alle singole pietre con cui mi sono trovata a lavorare, redatte negli anni e in cui ho unito sia informazioni reperite dai miei testi di riferimento (rigorosamente citati) sia le mie sperimentazioni dirette. Il post verrà man mano aggiornato a ogni aggiunta.

Le forme più comuni dei cristalli: un articolo su come le forme dei cristalli li possano rendere adatti a uno scopo più che ad un altro.

Cristalli e Chakra: un articolo che spiega quali siano i cristalli in maggiore sintonia con i vari Chakra.

 

La mia offerta relativa a cristalli e pietre

A Torino e dintorni tengo seminari sull’uso dei cristalli, sia per armonizzare gli spazi sia per un utilizzo a scopo di autoguarigione energetica. Inoltre offro consulenze individuali -di persona o on-line- per aiutarti a trovare le pietre più adatte per la tua casa o un ambiente in particolare, o per affrontare una situazione specifica.

Qui potrai trovare tutte le informazioni sul prossimo seminario che si terrà il 3 e 4 ottobre 2020… e che contiene un’opportunità davvero unica!!!

Per essere tempestivamente informata su date e dettagli dei prossimi seminari, ti invito a iscriverti alla mia newsletter e/o a seguirmi sulla mia pagina Facebook, mentre puoi contattarmi in ogni momento per collaborazioni, per organizzare seminari sui cristalli presso di te o per sapere se una consulenza o una sessione può fare al caso tuo!

 

Gli ultimi post in questa categoria:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.