Ebbene, cosa intendo per Abitare Olistico ©? Sono assolutamente convinta che una casa che non sentiamo “nostra”, che non ci rispecchia e non ci risulta accogliente -e magari in più è caotica e poco fruibile e funzionale- prosciuga le nostre energie, non ci rende serene, ci ostacola nel manifestare la vita che vorremmo e nel realizzare i nostri desideri e, in ultima analisi, ci complica l’esistenza e a lungo andare potrebbe rivelarsi per molti versi insalubre.
Per questo la mia missione è aiutare le donne che già si dividono tra lavoro e famiglia a rendere le loro case e le aree lavorative più armoniose e fruibili, con spazi ben organizzati e sgombre da accumuli, in modo da ridurre il più possibile lo stress, rendere più semplici i lavori di gestione domestica e avere un luogo che possa essere di autentico relax, un nido accogliente a cui tornare con piacere e in cui trascorrere del tempo in armonia e non rubi invece loro tutte le ultime energie residue.
In che modo faccio tutto questo?
Tutto è partito dal Feng Shui, a cui mi sono appassionata sin dalla prima volta che ne ho sentito parlare nei primi anni ’90 all’inizio della mia avventura universitaria (in concomitanza con l’uscita del testo di Sarah Rossbach, credo il primo che sia stato tradotto in italiano). L’ho studiato, ho approfondito la mia conoscenza durante i viaggi di studio in Cina e l’ho applicato con grande soddisfazione per molto tempo (anche prima che diventasse di moda e poi dopo che questa è pian piano scemata) proprio allo scopo di armonizzare le energie delle persone con i luoghi in cui vivevano.
Dopo un po’, però, per quanto si tratti di una disciplina molto affascinante e completa, ha cominciato ad andarmi un po’ stretta. O meglio, la percepivo rigida nella sua codificazione e ho iniziato a sentire la necessità di unire anche altre cose che avevo studiato e messo in pratica nell’arco degli anni -come le energie dei cristalli, il decluttering e lo space clearing e da ultima la filosofia hygge, insieme all’utilizzo degli incensi e del suono per purificare gli ambienti, e ad un uso più libero e personalizzato dei colori, dell’illuminazione e alle potenzialità terapeutiche del giardinaggio- per integrarle tutte insieme in un autentico Abitare Olistico © in grado di racchiudere tutta la mia visione secondo cui il nostro benessere e la nostra energia personale sono legate a doppio filo ai luoghi in cui viviamo o in cui trascorriamo tante ore delle nostre giornate (come, ad esempio, il posto di lavoro).
Cosa ti offro
Ti propongo percorsi personalizzati per imparare a riappropriarti dei tuoi spazi, a sgombrarli dal superfluo e risistemarli per renderli perfettamente fruibili e accoglienti secondo le esigenze e il modo di essere di chi li abita, perché la casa sia il primo trampolino di lancio per avere l’energia per manifestare la vita che desideri.
Il percorso parte da un’analisi dello stato di fatto da cui si parte e dall’ascolto delle esigenze che spingono alla ricerca di cambiamento, per stilare insieme un progetto personalizzato che può concentrarsi su una specifica delle aree dell’Abitare Olistico © (il Decluttering, la pulizia degli spazi con lo Space Clearing, la riarmonizzazione energetica con il Feng Shui, la messa in atto di piccoli trucchi per rendere più fruibili gli spazi, un rinnovamento tramite il colore, o modifiche più importanti per cui sarà necessario il supporto anche di un architetto, cosa che io non sono) o su un insieme di tutto questo, per risistemare una singola stanza o l’intera abitazione.
Il tutto si svolge sotto forma di consulenze individuali, che possono avvenire di persona se ti trovi nella zona di Torino e dintorni oppure comodamente on-line, tramite Zoom o altri sistemi di video-chat. Puoi contattarmi in ogni momento per concordare una prima sessione discovery gratuita di una mezz’ora per scoprire se la mia consulenza può fare al caso tuo!