Chi sono

Federica CarmanaCiao! Mi presento, sono Federica, o Fey, torinese con pezzi di cuore sparsi in giro per il mondo, un cane che a volte mi fa disperare e un meraviglioso fidanzato in Sicilia… che spero si deciderà a fare di me “una donna onesta” prima della pensione 😉

La mia formazione è partita da un diploma linguistico, a cui è seguita una laurea in Lingua e Letteratura Cinese. Per questo il mio lavoro principale, diciamo “istituzionale”, per quasi vent’anni è stato quello di interprete, traduttrice e docente di italiano per stranieri e cinese per italiani (a cui successivamente ho aggiunto anche le mansioni di responsabile del Sistema Qualità ISO e dell’Accreditamento Regionale in una scuola di lingue).

Ma siccome sono ciò che viene definita una persona Multipotenziale, non mi sono fermata al titolo accademico, e ho anzi continuato a studiare e formarmi seguendo varie passioni, alcune complementari e altre per nulla, che in parte ho poi trasformato in lavori e in parte sono rimaste dei semplici hobby.

Così, quando a un certo punto alcuni aspetti del mio lavoro consolidato hanno cominciato a starmi un po’ stretti (per quanto ami sempre moltissimo aiutare persone di lingua diversa a comunicare tra loro e ancor di più mi piaccia lo scambio culturale e di esperienze di vita che si instaura con i miei allievi, che sono delle nazionalità più diverse) e ho sentito il bisogno di dare spazio anche a qualcosa di mio, di più affine ai miei interessi, ho deciso di creare un lavoro che rispecchiasse davvero la mia anima e la mia visione del mondo, andando a riprendere quelle materie che avevo seguito e approfondito negli anni.

Sin dai tempi dell’università… ossia ormai eoni fa… avevo infatti intrapreso seriamente lo studio e la relativa applicazione di discipline come il Feng Shui e il Decluttering, ma anche decenni di lavori sulle energie attraverso la meditazione, il riequilibrio dei Chakra, il Reiki e l’utilizzo dei cristalli, del suono e degli incensi, oltre a quello dei Tarocchi e delle carte oracolari, che vedo come strumenti di auto-conoscenza e per avere un punto di vista differente su una determinata situazione che stiamo vivendo e sul modo di affrontarla, e più di recente delle Vision Board come mezzo per chiarire e rimanere focalizzate su ciò che vogliamo realizzare, per arrivare alla manifestazione della vita che sogniamo.

Così ho unito tutto questo alla convinzione che sia indispensabile un approccio olistico non solo alla salute, ma alla vita in toto, ossia una visione integrativa che consideri la totalità di una persona e non solo le sue parti in modo disgiunto, la sua interezza anziché uno solo dei suoi aspetti (fisico, spirituale, emotivo, psicologico…) e che quindi il nostro benessere dipenda anche dal fatto che i nostri spazi, ossia la nostra casa e se possibile anche il luogo di lavoro, siano il più possibile armonici da un punto di vista energetico, accoglienti e rilassanti (e in quest’ultimo aspetto ho unito alle discipline già citate anche la filosofia Hygge, la “ricetta danese per la felicità”).

Cosa desidero e qual è il mio intento

Sogno un mondo davvero egualitario, in cui le donne possono tirare fuori la loro Voce, la loro autenticità e realizzarsi senza che nulla o nessuno le fermi; per questo la mia missione, il mio intento, è aiutare le donne che si rivolgono a me, spesso oberate dagli impegni di lavoro e dalle incombenze familiari e casalinghe, a creare uno spazio in cui abitare che rispecchi queste caratteristiche: energeticamente armonico rispetto a chi ci vive dentro -e qui mi rifaccio al Feng Shui, all’uso dei cristalli, degli incensi, dei colori, del suono e all’occorrenza anche al Reiki e a sistemi di purificazione degli ambienti- sgombro da accumuli e disordine che rendono l’abitazione non confortevole e non fruibile -e qui intervengono il Decluttering e lo Space Clearing- e accogliente e rilassante grazie anche ai dettami della filosofia Hygge. In pratica, ti aiuto a riorganizzare la tua casa e renderla più facile da gestire, per riinnamorartene e non viverla come un peso, una fonte di stress e fatica che potrebbe limitarti nella tua piena realizzazione e nella manifestazione della vita che desideri.

Quello che più di tutto desidero trasmettere è proprio questa visione olistica che include gli spazi in cui abitiamo nella nostra ricerca di benessere e un senso di accoglienza e relax.

In più, conduco meditazioni guidate, tengo serate di scambio di Reiki, di cui offro anche seminari di I e II livello e sessioni individuali, così come di Chakra Balancing, offro consulti di Tarocchi, visti non tanto come strumento predittivo quanto di crescita e auto-conoscenza, e sono facilitatrice della creazione di Vision Board, per aiutare chi decide di intraprendere questo percorso a capire qual è il sogno che vuole perseguire, la vita che vuole manifestare, e creare quindi insieme uno strumento visivo utile a mantenere focalizzata l’attenzione sul proprio obiettivo.

Non ti basta, vuoi sapere altro?

Mi presento e ti racconto 10 cose di me

1. Credo a tante cose, diciamo “strane”: a modo mio credo allo spirito del Natale (e a Babbo Natale), alle Fate, alle Sirene, ai cerchi nel grano, all’esistenza degli Ufo; credo nella reincarnazione e credo fermamente nell’efficacia delle terapie olistiche.

2. Al contrario, non credo alla teoria delle scie chimiche né alla maggior parte dei “complotti”… e ogni volta che leggo un titolo che include “non vogliono farti sapere” o “condividi prima che lo censurino” lo considero a priori una bufala.

3. Con i selfie sono un disastro!!! Mi piacerebbe saper fare quelle foto in cui una è fighissima e sensuale, ma… come minimo prendo un pezzo di spalla e 3 metri di parete anziché la mia faccia…

4. Le pietre che amo di più sono gli opali, le loro diverse sfumature e “arlecchinature”, e adoro quelli blu, detti anche Opali Oceano!!!

5. Faccio collezione di renne, per lo più di piccole dimensioni, in vari materiali dalla stoffa alla ceramica, passando per legno, vetro, metallo…

6. Amo il Natale, seppur in senso molto pagano: la mia casa dall’8 dicembre si trasforma in un tripudio di abete, palline, candele, elfi, ghirlande, festoni…

7. La mia passione attuale sono le Sirene! Tutte le leggende e i testi a riguardo mi interessano moltissimo e riempirei la casa di statuine.

8. Mi affeziono ai luoghi: mi basta trascorrerci anche pochi giorni perché mi entrino nel cuore come le persone!

9. In genere non indosso le calze, neanche in pieno inverno. Sono “tarata” fino a -19°… oltre non so… 😉

10. Per i primi 38 anni della mia vita ho detestato i carciofi, cose che anche solo un pezzettino mi faceva venire la nausea. Ora, invece, mi piacciono un sacco!!!